Alberto Faucci

Alberto Faucci

Alberto Faucci

Laureato a Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1991 presso l’Università di Genova.
Perfezionato in Chirurgia Parodontale ed Implantologia (Genova -1993), Odontoiatria Restaurativa (Ginevra – 1995), Traumatologia Dentale ( Verona – 2011), Odontoiatria dello Sport (Chieti – 2013). Professore a contratto Università di Chieti – 2004.
Professore a contratto Università di Genova – 2006-2011.

Socio fondatore di IASMED “Italian Academy of Sport Medicine and Dentistry”
Socio attivo della EA4SD “Società Europea di Odontoiatria dello Sport”
Socio della S.I.T.D. “Società Italiana di Traumatologia Dentale”
Socio della A.I.G.e D.O.“Associazione Italiana di Gnatologia e Dolore Orofacciale”
Socio della S.I.O.I. “Società Italiana di Odontoiatria Infantile”
Socio della “Societad Espanola de Implantologia” dal 1998.
Socio Fondatore del “Gruppo Implantologico di Studi del Mediterraneo” dal 1996.
già Socio della “Società Italiana di Odontoiatria Forense” S.I.O.F.
già Socio della “Società Italiana di Endodonzia” S.I.E.
già Socio della “Accademia Italiana di Endodonzia” A.I.E.
già Socio della S.I.O.S. “Società Italiana di Odontostomatologia dello Sport”

Relatore a corsi e congressi, nazionali ed internazionali, in Traumatologia Dentale, Odontoiatria dello Sport e di Implantologia.

Nell’ambito dell’Odontoiatria dello Sport si occupa attivamente di studio e gestione gnatologica degli atleti di elite, di valutazioni strumentali dei dispositivi occlusali e di protezione durante la pratica sportiva, in particolare in America’s Cup, Dakar Rally, Trial, Enduro, Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato e Ultratrail e dello sviluppo di paradenti realizzati digitalmente.

In collaborazione con due colleghi appartenenti alla I.A.S.M.E.D. (Dott.ssa F. Del Grosso e Dott. P.L. Lucchese) ha depositato un brevetto relativo al primo paradenti disegnato e realizzato in modo integralmente digitale.

Svolge attualmente la libera professione nel proprio studio DENTAL TRAUMA CENTER SAVONA.

Registrazione in corso

IASMeD ti ringrazia per l'interesse dimostrato

Hai appena ricevuto una email che ti conferma la presa in carico della tua richiesta.
Entro un giorno lavorativo riceverai un altra email con l’esito della tua approvazione.

Se non ricevi nessuna email ti consigliamo di controllare la cartella dello spam oppure di ripetere la registrazione.

Pietro Nannelli

Pietro Nannelli

Pietro Nannelli

Laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Odontoiatria e Protesi dentaria, e in Medicina Legale, Ricercatore presso Università di Siena: docente di Pedodonzia al CLOPD, e al CLID, e alla S. Specializzazione in Medicina Legale, e alla S. di Specializzazione in Ortognatodonzia: Ha diretto e insegnato in oltre 30 corsi di formazione post Laurea:

ha Svolto fino a luglio 2020 la attività di assistenza presso il reparto di Ortognatodonzia e Gnatologia e di Odontoiatria Infantile UNISI, si occupa dello studio della fisio-patologia della A.T.M.: dal 1997 al 2002 è stato direttore del Centro ATM, Centro di ricerca per lo studio delle interconnessioni tra postura, dolore cronico e patologia algico disfunzionale dell’ATM., e per le problematiche traumatiche e ezio-patogenetiche inerenti alle attività sportive dei giovani atleti, e per gli aspetti posturali-ortopedici delle patologie cranio-mandibolari.

DAL 2005 come specialista in medicina legale si è occupato di valutazioni assicurative e CTU in ambito civile e penale e fino al 2020 è stato responsabile della valutazione odontoiatrica nella cause contro il complesso ospedaliero universitario università di siena

Dal 2010 al 2020 ha fatto parte del direttivo della SIOS, è stato Socio della AIG, SIOI, SIDO, IADT.

2023 socio fondatore ITALIAN ACADEMY SPORT MEDICINE & DENTISTRY IASMED

Ha curato la traduzione del libro: Jorge Gregoret: Ortodoncia y cirurgia ortognatodontica diagnòstico y planificacion.

E’ coautore di oltre 200 pubblicazioni.

whatsapp

(Non rispondo a numeri sconoscuti inviare sempre prima un messaggio)

Flavia Del Grosso

Flavia Del Grosso

Flavia del Grosso

Sono nel mondo dello sport da quando ero molto giovane che ho iniziato la carriera come istruttore di nuoto e poi allenatore e specialista del Sincronizzato e nuoto Paralimpico. Attualmente collabora con la FIPM (federazione italiana pentathlon moderno) per promuovere questa disciplina. Laureata poi in odontoiatria a Siena ho poi unito le due professioni nella medicina sportiva. Specializzata negli sport d’acqua. Nell’ambito della medicina negli ultimi anni ho seguito corsi di neuro-auricoloterapia, omotossicologia e medicine complementari in generali; attualmente attiva anche nella medicina ambientale.
Nell’accademia mi occupo principalmente della gestione e dell’organizzazione; problem-solving!

Pier Luigi Lucchese

Pier Luigi Lucchese

Pier Luigi Lucchese

Ciao a tutti, sono Piero Lucchese, un odontoiatra con quasi 40 anni di esperienza nel settore. Attualmente ricopro il ruolo di consigliere nell’associazione IASMED.
L’idea di creare questa associazione è nata dalla passione per l’odontoiatria sportiva e non solo, condivisa con dei colleghi prima di tutto amici oltre che bravissimi professionisti. Insieme abbiamo deciso di intraprendere questa avventura per promuovere l’eccellenza nel settore medico ed odontoiatrico dal punto di vista dello sport e fornire supporto ai professionisti del settore. Sono orgoglioso di far parte di un team così coeso e determinato. Per ulteriori informazioni sul mio percorso professionale e per contattarmi, puoi utilizzare i recapiti disponibili qui sotto. Grazie per l’attenzione e speriamo di incontrarci presto.